Annali di Storia Pavese 16-17/88. S. Bovo 'rivisitato' a Voghera per il millenario - Vigevano nell'età di Simone del Pozzo

BUONE CONDIZIONI


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Annali di Storia Pavese 16-17/88. S. Bovo 'rivisitato' a Voghera per il millenario - Vigevano nell'età di Simone del Pozzo
BUONE CONDIZIONI
PREZZO : EUR 13,00€

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Contributi di: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
1988

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
288 pagine
79 ill. colori, 27 ill. b/n
Brossura
cm 21,5 x 22,5 x 1,8
gr 862

NOTE:
BUONE CONDIZIONI

DESCRIZIONE:

Sommario:
Editoriale
pag. 5 Per una risposta adeguata/di Giulio Guderzo
Un Santo Pellegrino nell'Oltrepò pavese: Relazioni e Comunicazioni
9 Saluto della città di Voghera/di Edoardo Boveri e di Mario Bottiroli
10 Saluto dell'Amministrazione provinciale di Pavia/di Luigi Bertone
11 Questo convegno/di Ettore Cau
13 Valori tipologici della "Vita" di S. Bovo/di Réginald Grégoire
21 La tradizione testuale della "Vita Sancti Bobonis"/di Maria Antonietta Casagrande
27 La diffusione del culto del santo/di Renata Crotti Pasi
43 L'iconografia di S. Bovo/di Marilisa Di Giovanni
53 Fonti documentarie per una storia dell'Oltrepò pavese/di Ezio Barbieri
65 Esperienze religiose e opere assistenziali in un'area di ponte tra XII e XIII secolo/di Grado G. Merlo
79 Strade e pellegrini nell'Oltrepò pavese: una via "romea" dimenticata/di Aldo A. Settia
91 Contributo all'architettura padana del secolo XI: le chiese di Volpedo, Viguzzolo e S. Marcello in Montalino di Stradella/di Anna Segagni Malacart
103 L'énigmatique cavalier des façades romanes d'églises de l'ouest de la France: Saint Bevons?/par Marie Madeleine Viré
105 Un nuovo San Bovo. (Qualche riflessione alla fine del Convegno)/di Giorgio Picasso
109 Inserto
Vigevano nell'età di Simone del Pozzo: Relazioni e Comunicazioni
135 Saluto della città di Vigevano/di Damiano Nigro
136 Saluto dell'Amministrazione provinciale di Pavia/di Luigi Bertone
137 Politica, istituzioni e società nella Lombardia del Cinquecento/di Domenico Sella
145 Vigevano nell'età di Simone del Pozzo: la parabola dell'economia urbana/di Giovanni Vigo
157 Profilo demografico della città di Vigevano dalla metà del Cinquecento a mezzo il Seicento/di Tiziana Sala
169 Il contado di Vigevano e il catasto di Carlo V. Alcune note sulle colture/di Anita Zappa
179 Le entrate e le spese della città di Vigevano nella seconda metà del Cinquecento/di Marco Bianchi
191 Tra Milano e Vigevano: i beni dell'abbazia di Morimondo nel Cinquecento/di Marina Cavallera
197 La società vigevanese/di Diana Colombo
205 Simone del Pozzo. Schede per una biografia/di Mario Cantella
213 Note sul contado vigevanese nel XVI secolo/di Milena Occhielli
217 Appunti su Vigevano e la letteratura dell'età sforzesca/di Renato Marchi
221 Un governatore spagnolo di Mortara: Lope de Acuña y Avellaneda/di Giuseppe Mazzocchi
227 Alcuni aspetti delle istituzioni ecclesiastiche a Vigevano nell'età di Simone del Pozzo/di Xenio Toscani
241 Inserto
253 Il centro storico di Vigevano dai Visconti al Vescovo Caramuel/di Maria Luisa Gatti Perer
259 Restauri al Castello Visconteo-Sforzesco/di Lucia Gremmo
265 Novità e conservatorismo nell'opera architettonica di Juan Caramuel di Lobkowitz/di Licia Parvis Marino
277 Antonio da Lonate e il modellino ligneo del duomo di Vigevano/di Antonella Cattaneo Cattorini
Didattica
265 Alcune annotazioni su una recente esperienza di didattica della storia/di Alessandra Ferraresi
288 Cronache


ARGOMENTO: , , , , , , ,
GENERE: ,