Blandin di Cornovaglia

Testo a fronte

PREZZO : EUR 23,00€
CODICE: ISBN 8876947493 EAN 9788876947490
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : . Testi per un Altro Medioevo, 19
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Blandin di Cornovaglia
Testo a fronte
PREZZO : EUR 23,00€

CODICE :
ISBN 8876947493
EAN 9788876947490

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
. Testi per un Altro Medioevo, 19

ANNO:
2004

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
228 pagine
Brossura
cm 12 x 19,5 x 1,3
gr 232

NOTE:
Testo a fronte

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Ispirati dalle prodezze cavalleresche dei mitici eroi bretoni della corte di Artù, due giovani ed 'intraprendenti' cavalieri, Blandin e Guilhot, decidono di lasciare le loro case in cerca di avventure meravigliose. Alla ricerca della tanto agognata 'avventura', si intrecciano situazioni, figure e personaggi puramente fantastici che inducono il lettore a chiedersi se questo breve componimento non appartenga in realtà al mondo della favola piuttosto che a quello del romanzo. Il tono ironico che pervade il testo, tipico della narrazione occitana, conferisce all'opera anche la parvenza di sottile gioco letterario. Infine la tecnica di composizione, l'utilizzo preponderante di formule, fanno supporre un'elaborazione orale del testo, tradendo la volontà dell'autore di creare un'opera dal tono più popolare, allo stesso tempo tradizionale e nuova e soprattutto perfettamente fruibile da parte di una platea non elitaria. Il Blandin de Cornoalha può dirsi un'opera poliedrica ed è nella sua natura così ambigua che risiede l'importanza di questo breve romanzo del XIV secolo.

Indice:
pag. 7 Introduzione
35 Nota al testo
41 Blandin di Cornovaglia
221 Riferimenti bibliografici


ARGOMENTO: , ,
GENERE: , ,