Canzoniere

BUONE CONDIZIONI

PREZZO : EUR 33,50€
CODICE: ISBN 8804340304 EAN 9788804340300
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Lorenzo De' Medici A cura di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 192
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Canzoniere
BUONE CONDIZIONI
PREZZO : EUR 33,50€

CODICE :
ISBN 8804340304
EAN 9788804340300

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Lorenzo De' Medici A cura di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 192

ANNO:
1990

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
368 pagine
Brossura
cm 11 x 18,5 x 2,1
gr 205

NOTE:
VOLUME IN BUONE CONDIZIONI

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Distese lungo l'arco di un ventennio, le rime che compongono il Canzoniere di Lorenzo sembrano narrare, al modo del modello classico del genere, il Canzoniere petrarchesco, una storia ininterrotta d'amore. Tuttavia, se unica è la figura della "dama" ispiratrice, Lucrezia Donati, il cui nome costantemente ricorre in simboli e giochi verbali, la natura delle poesie muta con il trascorrere degli anni, segnando non soltanto il passaggio dall'apprendistato alla piena maturità poetica, ma il mutamento stesso nelle concezioni letterarie e filosofiche di Lorenzo grazie al mutare dei modelli ai quali egli si riferisce: dal Petrarca delle prime composizioni a Dante e la poesia stilnovista fino al neoplatonismo che trasporta l'amore inteso come forza di unione con il divino.
Corredata da un ampio apparato introduttivo, questa edizione dell'opera si caratterizza per il commento che accompagna ogni poesia, collocandola nel contesto culturale e storico degli anni nei quali il Canzoniere vide la luce.

Sommario:
pag. VII Introduzione
XLI Cronologia essenziale della vita e delle opere di Lorenzo de' Medici
XLVIII Bibliografia
CANZONIERE
3 I
5 II
7 III
8 IV - Sonetto fatto per una donna che era ita in villa
10 V
12 VI
15 VII
17 VIII
19 IX
22 X
24 XI - Sonetto fatto a Reggio, tornando io da Milano, dove trovai novelle che una donna aveva male
27 XII
29 XIII
31 XIV
32 XV
34 XVI
36 XVII - Sestina I
39 XVIII - Sestina II
45 XIX
47 XX
48 XXI
50 XXII
52 XXIII
53 XXIV - Sonetto fatto per un certo caso che ogni dì si mostrava in mille modi
56 XXV
57 XXVI
60 XXVII
61 XXVIII
63 XXIX
65 XXX - Canzone II
70 XXXI
71 XXXII - Sestina II
74 XXXIII
76 XXXIV
78 XXXV
81 XXXVI - Sonetto fatto per un amico
83 XXXVII
86 XXXVIII
89 XXXIX - Sonetto fatto a piè d'una tavoletta dove era ritratta una donna
91 XL - Canzone III Canzona fatta sendo malata una donna
96 XLI - Sonetto fatto andando in maremma lungo la marina
98 XLII - Sonetto fatto per un sogno
100 XLIII
103 XLIV
104 XLV
106 XLVI
108 XLVII - Sestina III
110 XLVIII
112 XLIX - Canzone IV
118 L
119 LI
121 LII
123 LIII
124 LIV - Sonetto fatto in sul rimaggio
126 LV - Sonetto fatto di Rimaggio a certi che vi s'erano trovati a far festa
128 LVI - Canzone V
132 LVII - Sonetto fatto per un amico innamorato di nuovo, che lo mandò alla dama
133 LVIII - Sonetto fatto al duca di Calavria in nome di una donna
134 LIX - Sonetto fatto per alcuni poeti che dicevano Bartolomeo Coglioni dovea fare gran cose che in fine si risolverono in fumo
136 LX - Sonetto fatto per il duca di Calavria quando la S. andò al bagno
137 LXI
138 LXII - A Feo Belcari
140 LXIII - Sestina IV
143 LXIV - Sestina V
145 LXV - Canzone VI Canzona… fatta per Lauretta, dama di Pier Francesco, e a sua petizione
153 LXVI
155 LXVII
157 LXVIII - Sonetto fatto a Volterra
159 LXIX
162 LXX
166 LXXI
169 LXXII
172 LXXIII
175 LXXIV - Sonetto fatto a Napoli
177 LXXV
181 LXXVI
184 LXXVII - Sonetto fatto "ex tempore. Ad Saxum in lucu repertum"
185 LXXVIII
187 LXXIX
190 LXXX
191 LXXXI
195 LXXXII
196 LXXXIII
199 LXXXIV
202 LXXXV
206 LXXXVI
208 LXXXVII
211 LXXXVIII
214 LXXXIX
217 XC
220 XCI
224 XCII
227 XCIII
229 XCIV
231 XCV
234 XCVI
237 XCVII
239 XCVIII
243 XCIX
246 C
248 CI
251 CII
253 CIII
255 CIV
257 CV
260 CVI
263 CVII
266 CVIII
268 CIX
271 CX
273 CXI
275 CXII
276 CXIII
278 CXIV
279 CXV
279 CXVI
280 CXVII - Canzone VII
295 CXVIII - Canzone VIII Canzona fatta trovandomi un dì dove erano certe donne, non senza mio pericolo
301 CXIX - Ballata
308 CXX
310 CXXI
310 CXXII


ARGOMENTO: , , ,
GENERE: , ,