Dante. Il poeta, il politico, l'esule, il guerrigliero, il cortigiano, il reazionario

BUONE CONDIZIONI

PREZZO : EUR 15,00€
CODICE: ISBN 8817165301 EAN 9788817165303
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : . Biografie
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Dante. Il poeta, il politico, l'esule, il guerrigliero, il cortigiano, il reazionario
BUONE CONDIZIONI
PREZZO : EUR 15,00€

CODICE :
ISBN 8817165301
EAN 9788817165303

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
. Biografie

ANNO:
1985

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
304 pagine
Brossura
cm 10,8 x 17,8 x 1,8 
gr 215

NOTE:
VOLUME IN BUONE CONDIZIONI

DESCRIZIONE:

Quarta di copertina:
Il più grande dei nostri poeti viene insegnato a scuola spesso in modo noioso e pedante. Viene quindi condannato a un secondo esilio, in qualche remoto scaffale della libreria di casa. La novità, l'attualità di questo libro di Cesare Marchi consiste nell'aver presentato un Dante in carne, ossa e nervi, egoista, fazioso, vendicativo; un uomo come noi, la cui vita l'autore non ha avuto alcun bisogno di romanzare, essendo essa stessa un romanzo.
Pur essendo documentata sulla più aggiornata filologia dantesca, l'opera si rivolge al vasto pubblico - comprende anche un riassunto ragionato della "Commedia", una specie di guida attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso utilissima agli studenti - e racconta, in uno stile di grande e godibile semplicità, sullo sfondo delle lotte tra guelfi e ghibellini, tra Bianchi e Neri, il dramma d'un perseguitato politico, guerrigliero inconcludente, professore mancato, cortigiano maldestro, che cominciò come democratico e finì reazionario, sognando un'utopistica Italia pacificata sotto il manto dell'imperatore.

Indice:
IL VIAGGIO TERRENO
pag. 7 I. Guelfi e banchieri
14. II. Beatrice e le altre
26 III. Soldato della patria
38 IV. Condannato all'esilio e al rogo
51 V. Guerrigliero contro la patria
68 VI. Dove andare?
81 VII. Una giornata al castello
95 VIII. Segretario delle contesse
109 IX. Non si laureò
120 X. Profeta del passato
135 XI. Collaborazionista dei tedeschi
146 XII. Condannato alla decapitazione
158 XIII. Una giornata in convento
165 XIV. Cortigiano fallito
180 XV. Mago per i Visconti
192 XVI. L'ultima ambasceria
202 XVII. Non riposò in pace
IL VIAGGIO ULTRATERRENO
217 Inferno
241 Purgatorio
259 Paradiso
275 Cronologia
277 Bibliografia essenziale
281 Indice dei nomi


ARGOMENTO: , ,
GENERE: , ,