Sommario:
pag. 7 EDITORIALE
CONTRIBUTI
11 Una sorella per Sant'Antimo: Sainte-Foy de Conques
Noterella aggiuntiva: Gli esiti di una "sacra triangolazione" (Farfa, Sant'Antimo e Santa Maria a Piè di Chienti) (Renato Stopani)
37 La via Francigena e le case del tempio a Borgo San Donnino (Bianca Capone)
45 Riflessioni sulla cronologia dei tracciati valdelsani della via Francigena (Renato Stopani)
53 L'ospitalità nella Valdelsa del medioevo (Giovanni Cencetti)
65 Un patrimonio da scoprire. Le strade e cosa ne fanno gli altri (Thomas Szabò)
SPIGOLATURE
75 Santa Maria di Forcassi, antica mansione della via Francigena nell'alto Lazio (Renato Stopani)
77 Una testimonianza iconografica del primo Ottocento di due antichi spedali sulla via Francigena a sud di Siena (Renato Stopani)
79 L'ospedale di Saint Jean di Rumeyran ad Aosta (Bianca Capone)
RECENSIONI
81 Lo Statuto dei Viarii di Siena. Viabilità e legislazione di uno Stato cittadino del Duecento (Renato Stopani)
89 Medioevo in Valdelsa (Luisa Zambon)
NOTIZIARIO
87 Il "Congreso de Estudios Jacobeso" di Santiago de Compostela
91 La presentazione dell'edizione dello Statuto dei Viarii di Siena del 1290 (Mario Brogi)