Domus et Carcer Sanctae Restitutae. Storia di un santuario rupestre a Cagliari


PREZZO : EUR 25,82€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: , , , ,
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : -
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Domus et Carcer Sanctae Restitutae. Storia di un santuario rupestre a Cagliari

PREZZO : EUR 25,82€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: , , , ,

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:



ANNO:
1988

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
174 pagine
127 ill. b/n, 29 ill. colori
Rilegato con sovracoperta
cm 25 x 29 x 1,7
gr 1245

DESCRIZIONE:

Il libro descrive in modo dettagliato una tra le più importanti aree archeologiche cagliaritane.

Indice:
pag. 11 Osvaldo Lilliu, Un microcosmo storico culturale: La grotta-santuario di Santa Restituta
73 Anna Saiu Deidda, La chiesa nella documentazione storico letteraria
91 Marcella Bonello Lai, Le iscrizioni rinvenute nella cripta
107 Emerenziana Usai, Testimonianze di cultura materiale antica
147 M. Francesca Porcella, Ceramiche di età medievale e rinascimentale: Poli d'importazione tra Italia e Spagna


ARGOMENTO: , , , , , , ,
GENERE: , ,