Fortezze crociate. La storia avventurosa dei grandi costruttori medievali, dai Templari ai Cavalieri Teutonici


PREZZO : EUR 18,00€
CODICE: ISBN 8862404409 EAN 9788862404402
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Saggio introduttivo di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Fortezze crociate. La storia avventurosa dei grandi costruttori medievali, dai Templari ai Cavalieri Teutonici

PREZZO : EUR 18,00€

CODICE :
ISBN 8862404409
EAN 9788862404402

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Saggio introduttivo di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
2016

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
192 pagine
19 ill. b/n
Brossura con alette
cm 15 x 21 x 1,6
gr 313

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e note di copertina:
La Terra Santa porta ancora tracce indelebili delle crociate: chiese, palazzi ma soprattutto castelli e fortezze, segni di un passato quasi "mitico". Storie di uomini si intrecciano a quelle di pietre, in un susseguirsi di gesta, battaglie, grandi imprese architettoniche e tanta umana quotidianità.
La Terra Santa e le crociate: non soltanto una controversa e spesso violenta pagina del nostro passato ma anche storie di uomini e delle loro imprese, in una fitta trama di fervore religioso, strategie militari e ingegno edilizio e architettonico.
Ancora oggi molti siti del Vicino Oriente mostrano al turista e al pellegrino il volto impresso loro dagli eserciti cristiani: imponenti fortezze come il Crac des Chevaliers in Siria o il castello di Belvoir in Galilea, ma anche basiliche ed edifici pubblici, non ultima la basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme.
Questo volume restringe il campo ad alcune fortezze crociate per raccontare storie di pietre ma soprattutto di uomini. Con l'accuratezza dello storico e la passione del pellegrino, l'Autore accompagna i lettori attraverso luoghi e memorie spesso dimenticati anche dagli itinerari turistici, restituendone tutto il fascino e il valore storico e archeologico.

Indice:
pag. 5 Gli Ordini militari e la Terra Santa, di Franco Cardini
7 L'eterogenesi di un pellegrinaggio sui generis
12 Frontiere geostoriche, frontiere culturali
18 Dall'avventura al radicamento insediativo
33 La Terra Santa dei castelli crociati: le pietre, gli uomini
43 La conquista, l'arrivo dei templari e l'evoluzione dell'incastellamento
67 I castelli del re e dei suoi vassalli
67 La Torre di Davide: la rocca del regno crociato
77 Rinaldo di Châtillon, crociato a oltranza dell'Oltregiordano
106 Taybeh e gli avventurieri italiani
113 Cesarea: dall'Antichità classica alle guerre della croce
119 I castelli dei templari
119 Athlit: il colosso della Galilea
134 Il "Guado di Giacobbe": la provocazione e la vendetta
138 Safed: il castello dei martiri
149 I castelli degli ospitalieri
149 Belvoir: il chiostro da guerra
160 Il Crac des Chevaliers: il capolavoro
173 Montfort dei cavalieri teutonici
179 I castelli dei sultani
179 Tabor: il castello-civetta
185 Nimrud: bellezza pietrificata
191 Crediti fotografici


ARGOMENTO: , , , , , , , , ,
GENERE: , ,