Gormund e Isembart

Testo a fronte

PREZZO : EUR 15,00€
CODICE: ISBN 8862744552 EAN 9788862744553
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : . Testi per un Altro Medioevo, 36
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Gormund e Isembart
Testo a fronte
PREZZO : EUR 15,00€

CODICE :
ISBN 8862744552
EAN 9788862744553

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
. Testi per un Altro Medioevo, 36

ANNO:
2013

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
180 pagine
Brossura con alette
cm 12,5 x 19,5 x 1
gr 194

NOTE:
Testo a fronte

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Il breve frammento del testo epico conosciuto col titolo Gormund et Isembart è uno sguardo sul cantiere aperto delle primissime chansons de geste della Francia medievale. Il poema infatti, se non è la più antica canzone di gesta che conosciamo - è pressoché contemporaneo alla ben più nota Chanson de Roland (fine XI secolo) -, presenta senz'altro il maggior numero di tratti arcaici, che rivelano una tecnica poetica in via di definizione, per certi aspetti grezza e lontana dalla levigatezza e dalle altezze spirituali dei poemi epici successivi, ma allo stesso tempo già dotata dell'iconografia della guerra e del mondo carolingio che caratterizzerà l'epica francese per almeno due secoli. I 661 versi sopravvissuti cantano la fine eroica di Gormund e Isembart, alla testa di un'armata saracena alla conquista della Francia di re Ludovico, in una battaglia che riecheggia lo scontro tra una banda vichinga e i francesi svoltasi a Saucourt nell'881.

Indice:
pag. 5 Introduzione
37 Nota al testo
49 Gormund e Isembart
131 Appendici
133 La lingua del poema
145 Versificazione
161 Bibliografia


ARGOMENTO: , ,
GENERE: , ,