Commento dell'editore:
La fama di Francesco da Barberino (1264 - 1348) è essenzialmente legata a due opere: Reggimento e costumi di donna e Documenti d'Amore.
Quest'ultima, realizzata in sedici anni, è opera di inestimabile valore della cultura medievale, redatta in versi, in fiorentino alternato ad altri dialetti, con una traduzione in prosa in latino corredata da un commentario, anch'esso in latino, ricchissimo di aneddoti e di informazioni sulla vita dell'epoca e su quella dello stesso Francesco.
Il titolo dell'opera vuole rendere giustizia al ruolo centrale di Amore, quale divino motore del Tutto.
Sommario:
Volume primo
pag. 3 Proemium. - Ragione e partizione dell'opera. - Descrizione della Rocca d'Amore
39 Pars prima sub docilitate
Volume secondo
pag. 3 Pars secunda sub industria
312 Pars tertia sub constantia
347 Pars quarta sub discretione
381 Pars quinta sub pazienza
Volume terzo
pag. 3 Pars sexta sub spe
41 Pars septima sub prudentia
253 Pars octava sub Gloria
283 Pars nona sub justitia
311 Pars decima sub innocentia
337 Pars undecima sub gratitudine
371 Pars duodecima sub etternitate
407 Tractatus amoris et operum eius
418 De circumspectione