Il volume fa parte di una collana che si propone di coniugare testi redatti da firme illustri della critica d'arte o della letteratura con ampi servizi fotografici dei più noti centri monumentali o artistici italiani, così da presentare ciascun libro tanto come una guida utile per la visita diretta uanto come un prodotto gradevole e godibile in sé.
Indice:
I MOSAICI DI RAVENNA
pag. 3 Teatro del silenzio e della luce, di Claudio Marabini
5 Croce della calotta absidale nella basilica di S. Apollinare in Classe
Mausoleo detto di Gallia Placidia
17 Interno, particolare
18 La cupola
19 San Lorenzo
19 Cristo Buon Pastore
20 Cervo
Battistero degli Ortodossi
22 Interno, particolare
24 La cupola
25 Un trono
Cappella di S. Andrea
27 Cristo in abito da guerriero
28 Decorazione della volta del nartece, particolare
29 La volta della cappella
Battistero degli Ariani
31 Cupola
32 Cupola, particolare
Basilica di S. Apollinare Nuovo
35 Civitas Classis
36 La guarigione del cieco a Gerico
37 La guarigione del paralitico a Cafarnao
37 La guarigione del paralitico a Betsheba
38 La teoria delle Vergini, particolare
38 I Re Magi
39 La Madonna in trono tra quattro angeli
40 Interno, particolare
41 Interno, particolare
42 L'ultima cena
43 Gesù nell'orto degli ulivi
43 Gesù mostra le piaghe a san Tommaso
44 Il Palatium teodoriciano
45 La teoria dei Martiri, particolare
45 Cristo in trono tra quattro angeli
Basilica di S. Vitale
47 Interno, particolare
48 Volta del presbiterio
49 Volta del presbiterio, particolare
50 Parete destra del presbiterio
51 Storia di Abramo, particolare
52 Mosè sul monte Sinai, particolare
53 Aronne e i dodici capi, particolare
54 Luca
55 Giovanni
56 Abele e Melchisedech
57 Parete sinistra del presbiterio
58 Matteo
59 Marco
60 Abside
61 Cristo Redentore porge la corona del martirio a san Vitale
62 L'imperatore Giustiniano con il suo seguito, particolare
63 L'imperatore Giustiniano con il suo seguito
63 L'imperatrice Teodora con le dame di corte
64 L'imperatore Giustiniano con il suo seguito, particolare
65 L'imperatrice Teodora con le dame di corte, particolare
Basilica di S. Apollinare in Classe
67 Abside
68 Conca absidale
70 Interno
72 Il vescovo Ecclesio
73 Il sacrificio di Abele
74 La consegna dei privilegi alla Chiesa di Ravenna