I "recomandati di San Marco". La pratica delle relazioni politiche (Repubblica di Venezia, secoli XIV-XVI)


PREZZO : EUR 20,00€
CODICE: ISBN 8825537298 EAN 9788825537291
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Prefazione di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 22 - . Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
I "recomandati di San Marco". La pratica delle relazioni politiche (Repubblica di Venezia, secoli XIV-XVI)

PREZZO : EUR 20,00€

CODICE :
ISBN 8825537298
EAN 9788825537291

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: Prefazione di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 22
. Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

ANNO:
2022

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
364 pagine
Brossura
cm 17 x 24

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore e quarta di copertina:
Benché gli studi sulla Terraferma siano numerosi, il tema del rapporto fra la Repubblica di Venezia e i suoi "raccomandati" e "aderenti" — quei soggetti politici "minori", cioè, consociati ma non assoggettati ai Veneziani, ai quali prestavano aiuto in cambio di protezione — è sempre rimasto sottotraccia. Il libro, la prima monografia sul tema dell'aderenza in Ancien Régime, indaga questa forma di consociazione nel periodo della costruzione del dominio veneziano di Terraferma e della sua stabilizzazione, adottando un approccio incentrato sulla dimensione pragmatica delle relazioni politiche e del potere.


ARGOMENTO: , , , , , , , , , ,
GENERE: , ,