Il culto di S. Michele Arcangelo nella religiosità medievale del territorio spoletino

L'attività culturale di Sandro Ceccaroni storico della sua Spoleto

PREZZO : EUR 28,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: ,
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 6
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Il culto di S. Michele Arcangelo nella religiosità medievale del territorio spoletino
L'attività culturale di Sandro Ceccaroni storico della sua Spoleto
PREZZO : EUR 28,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: ,

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 6

ANNO:
1993

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
XII-140 pagine
8 ill. b/n, 1 mappa ripiegata
Brossura
cm 17 x 24 x 1
gr 341

DESCRIZIONE:

L'Accademia spoletina ha voluto con questa pubblicazione onorare la memoria di un socio così attivo e valente, inserendo anche il profilo, curato da Giovanni Antonelli, della sua opera culturale e storica.

Indice:
pag. V Premessa
VII Presentazione (L. Pani Ermini)
1 Cap. 1. Le chiese di S. Michele Arcangelo e la loro distribuzione territoriale sul finire del XIV secolo
13 Cap. 2. Esame delle chiese di S. Michele Arcangelo e delle località dove queste sorsero
77 Cap. 3. Il ruolo religioso e politico del culto dell'Arcangelo
91 Cap. 4. Aspetti e significato della festività di S. Michele Arcangelo
97 Cap. 5. L'iconografia
101 Cap. 6. Conclusione
105 Abbreviazioni bibliografiche
111 Indice dei nomi e dei luoghi
123 L'attività culturale di Sandro Ceccaroni storico della sua Spoleto


ARGOMENTO: , , , , , ,
GENERE: , ,