BUONE CONDIZIONI
Indice:
Arti visive
pag. 10 Cronologia
12 Introduzione
Gli spazi architettonici
40 Lo spazio sacro del cristianesimo
84 Lo spazio sacro dell'ebraismo
93 Gli spazi del potere
Monumenti e città
106 L'arte figurativa a Roma
146 Costantinopoli
184 Gerusalemme
194 San Vitale a Ravenna
Pareti, libri, suppellettili e arredi sacri: i programmi figurativi
208 L'eredità antica e la civiltà figurativa del cristianesimo
231 Nascita e sviluppo delle nuove forme di devozione
252 Gli arredi
274 I libri liturgici e la suppellettile
299 I programmi figurativi della cristianità in Occidente
365 I programmi figurativi della cristianità in Oriente
I territori e la storia
402 L'alto Medioevo nelle isole britanniche e in Scandinavia
426 Lo splendore islamico in Europa: la Spagna islamica e mozaraba
452 L'età longobarda in Italia
477 L'età carolingia in Francia, Germania e Italia
506 L'età ottoniana in Germania e in Italia
526 L'età bizantina in epoca macedone
Musica
542 Cronologia
544 Introduzione
Il pensiero teorico musicale
554 La musica nella cultura cristiana
569 Boezio e la scienza della musica
584 Musica e cultura enciclopedica fra tarda Antichità e alto Medioevo
La prassi musicale
600 La monodia sacra e la prima polifonia
624 L'iconografia degli strumenti medievali
638 Visioni ed sperienze del corpo e della danza