Il Medioevo 6. Medioevo centrale. Arti visive, Musica

BUONE CONDIZIONI

PREZZO : EUR 43,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 6
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Il Medioevo 6. Medioevo centrale. Arti visive, Musica
BUONE CONDIZIONI
PREZZO : EUR 43,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
A cura di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 6

ANNO:
2009

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
672 pagine
252 ill. colori, 1 ill. b/n
Cartonato stampato
cm 14,5 x 22,2 x 3,2
gr 958

NOTE:
VOLUME IN BUONE CONDIZIONI

DESCRIZIONE:

Sommario:
Arti visive
pag. 10 Cronologia
12 Introduzione
Gli spazi architettonici
32 Genesi e sviluppo dei nuovi spazi sacri dell'Europa cristiana
94 Lo spazio sacro dell'ortodossia
114 Porte e portali d'ingresso agli spazi ecclesiali
133 Gli spazi del potere (ecclesiastico e laico)
I programmi d'immagine
144 I programmi figurativi della chiesa cristiana in Europa (mosaici, pitture, sculture, vetrate, pavimenti, libri)
241 I programmi figurativi della chiesa ortodossa
Gli strumenti della liturgia e i segni del potere
274 Gli arredi ecclesiali (antependia, cattedre, cibori, pulpiti, ceri)
299 I segni del potere in Occidente
319 I segni del potere in Oriente
I territori e la storia
336 Santa Sofia a Costantinopoli
346 La Rus: Kiev, Novgorod, Valdimir
354 La Germania: Hildesheim, Colonia, Spira
365 L'Inghilterra
373 La Sicilia normanna: Cefalù, Palermo Monreale
387 San Marco a Venezia
399 La Spagna: Ripoli, Taüll, Jaca, Bagüés, Léon
415 La Francia delle cattedrali: Sens, Laon, Parigi
429 La Terra Santa
Le questioni
442 Bisanzio e l'Occidente (Teofano, Desiderio di Montecassino, Cluny, Venezia, Sicilia)
461 Le vie di pellegrinaggio
493 L'arte e la Riforma ecclesiastica tra XI e XII secolo
517 L'autocoscienza dell'artista
Musica
530 Cronologia
532 Introduzione
Il pensiero teorico musicale
540 Guido d'Arezzo e la nuova pedagogia musicale
557 La musica nella cultura enciclopedica medievale
569 Musica e spiritualità femminile: Ildegarda di Bingen
La prassi musicale
580 Monodia liturgica e religiosa e prima polifonia
596 Trovatori
609 Trovieri e Minnesänger
627 La danza dei secoli XI e XII: danza e religione
642 La musica strumentale
652 Feste e canti della Sicilia normanna
662 Iconografia musicale: Ars Musica, la fanciulla Armonia


ARGOMENTO: , , , ,
GENERE: , ,