Epopea dei Mallorean, 3
Note di copertina:
La spedizione guidata da Garion per riprendersi il figlioletto, rapito da Zandramas, non aveva ancora raggiunto il proprio fine. Tuttavia, due scoperte importanti erano state fatte: Zandramas era una donna e il Sardion - la Pietra nera nella quale risiedeva la forza delle tenebre - aveva gli stessi poteri del Globo di Aldur, essendo la metà oscura e malefica di un solo, originario intero. L'incontro "nel luogo che più non è" tra il Figlio della luce e quello delle tenebre avrebbe deciso le sorti dell'umanità e annientato una delle due pietre. Bisognava quindi trovare al più presto Zandramas e sottrarle il piccolo Geran, ignaro strumento di un fosco disegno. Ma Garion e i suoi vennero bloccati dall'imperatore di Mallorea e rinchiusi nel suo palazzo di Mal Zeth, la capitale. Quando però una terribile pestilenza si abbatté sulla città, il gruppo riuscì finalmente a fuggire. In una lotta disperata contro il tempo ricominciò il suo affannoso inseguimento, ignorando che un nuovo, terribile nemico lo minacciava da vicino: Nahaz, il Signore dei Demoni. Con questo avvincente ed emozionante romanzo, best-seller in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, continua la fantastica epopea dei "Mallorean", che ha già riscosso in Italia uno straordinario successo con i primi due volumi - I Guardiani della luce e Il Re dei Murgos - entrambi pubblicati da Sperling &. Kupfer.
Re Garion e i suoi fidi compagni sono bloccati nel palazzo dell'imperatore di Mallorea. Finalmente riescono a fuggire, ma un nuovo, potente nemico minaccia di far prevalere le tenebre sulla luce: il Signore dei Demoni.