Commento dell'editore:
Il mito del Graal da sempre affascina studiosi e fedeli nel mondo. Il Graal è il sangue di Cristo, è la materia fisica, ciò che lega la Divinità all'uomo, la sostanza più sacra del cosmo. Da sempre l'uomo ha cercato reliquie ed oggetti che testimoniassero la veridicità dei Vangeli, e il sangue del Cristo è la reliquia per eccellenza. Nella sua opera Alessandro Bedini studia quelle che lui chiama le "Vie del Sangue", cioè i percorsi sacri che uniscono città europee lontane tra loro ma unite da un comune culto. Espone resoconti di viaggi e spostamenti, frutto alcuni di leggende, altri vere e proprie testimonianze di un percorso che lega il Santo Graal ad un'altra importantissima reliquia conservata a Lucca: il Volto Santo. L'autore segue questo prezioso calice nelle numerose abbazie europee in cui è stato conservato dal Medioevo in poi, luoghi ancora oggi mete di pellegrinaggio di fedeli provenienti da tutto il mondo.
Seconda di copertina:
Il sangue del Cristo costituisce la reliquia per eccellenza, il vero Graal. Esso è la sostanza più sacra del cosmo e della storia. È materia, materia fisica per eccellenza. Il sangue del Cristo è tutt'altro che "totalmente altro" rispetto alla nostra natura, a noi esseri umani. Al contrario, esso è la base fisica fondamentale della nostra natura. Al tempo stesso, però, il sangue del Cristo - autentico sangue umano - fa parte della sostanza divina, al punto che Gesù è, appunto, consubstanzialis Patri, come hanno dichiarato i Padri del Concilio di Nicea nel 325.
L'affascinante storia legata al culto delle reliquie, in primis quelle del Santo Sangue, le raffigurazioni iconografiche, le maestose costruzioni di basiliche che conservano le tracce visibili del passaggio di Cristo sulla terra, fanno parte dell'immaginario collettivo dell'Occidente cristiano. Ripercorrere le tappe di questa avventura senza fine significa riscoprire le proprie radici, riaffermare la propria identità. Senza negare quella degli altri. Vuol dire insomma continuare la cerca di quel Santo Graal che è dentro noi stessi.
Indice:
pag. 7 Prefazione di Franco Cardini
IL SANTO SANGUE
17 Premessa
21 La Croce e il Sangue
23 Le "vie del Sangue"
26 La tradizione letteraria e la leggenda
38 Nelle abbazie d'Europa. Tra crociati e reliquie
55 Bibliografia
59 Indice dei nomi
61 Indice dei luoghi