Codice Millenarius Saga
OTTIME CONDIZIONI
Commento dell'editore e note di copertina:
Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii. Per far luce sulla vicenda, Maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l'abate Andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista Gualtiero de' Bruni, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre. Ma l'inaspettato dilagare della peste nera sovverte i piani di tutti, in particolare quelli di Maynard, che si vede costretto ad affidare i segreti della sua indagine a qualcun altro… Il custode prescelto saprà salvaguardare il mistero del Lapis exilii e proteggerlo dalle brame di chi vuole scoprire ciò che deve rimanere nascosto?
Un nuovo e imperdibile romanzo dall'autore italiano di thriller storici più amato dai lettori e dalla critica, che da anni domina le classifiche di vendita.
«Una narrazione piena di ritmo in cui è difficile mollare la presa e nella quale i personaggi vi sono incisi con la precisione del ritrattista… Nei libri di Marcello Simoni si trova qualcosa di infantile, uno spirito ludico insieme al rigore della ricostruzione storica.» - Filippo La Porta - Il Messaggero
«Il quarantenne Marcello Simoni è un bravissimo narratore, è il Ken Follett all'italiana.» - Il Fatto quotidiano
«Con la Saga del Codice Millenarius Simoni descrive le peripezie del cavaliere Mayard de Rocheblance, del pittore Gualtiero de' Bruni e dell'Abate Andrea di Pomposa, uomini animati dall'onore, dalla genialità e dal desiderio di fede.» - La Lettura del Corriere della Sera
Un autore da 1 milione di copie
Tradotto in 18 Paesi
N°1 in classifica
Una nuova appassionante saga dal vincitore del Premio Bancarella
«La meravigliosa magia della sua scrittura porta in un lampo in un altro mondo come solo i grandi romanzi fanno.» - Maurizio de Giovanni
«Tra omicidi cruenti, badesse, monaci, preghiere e battaglie, un racconto avvincente scritto da un esperto del genere.» - la Repubblica
«Manieri in rovina, biblioteche polverose e combattimenti all'ultimo sangue arricchiscono la trama di un romanzo che promette di tenere con il fiato sospeso.» - Panorama
Indice:
pag. 7 L'abbazia dei cento delitti (aprile 1347 - dicembre 1348)
9 Prologo
Parte prima. L'eredità del sangue
15 Capitolo 1
20 Capitolo 2
25 Capitolo 3
28 Capitolo 4
32 Capitolo 5
36 Capitolo 6
41 Capitolo 7
46 Capitolo 8
50 Capitolo 9
55 Capitolo 10
58 Capitolo 11
65 Capitolo 12
68 Capitolo 13
72 Capitolo 14
78 Capitolo 15
80 Capitolo 165
85 Capitolo 17
90 Capitolo 18
94 Capitolo 19
97 Capitolo 20
100 Capitolo 21
105 Capitolo 22
108 Capitolo 23
111 Capitolo 24
118 Capitolo 25
121 Capitolo 26
126 Capitolo 27
128 Capitolo 28
131 Capitolo 29
135 Capitolo 30
Parte seconda. I giorni dell'ira
141 Capitolo 31
144 Capitolo 32
148 Capitolo 33
151 Capitolo 34
153 Capitolo 35
158 Capitolo 36
160 Capitolo 37
163 Capitolo 38
166 Capitolo 39
170 Capitolo 40
172 Capitolo 41
176 Capitolo 42
178 Capitolo 43
181 Capitolo 44
186 Capitolo 45
190 Capitolo 46
194 Capitolo 47
196 Capitolo 48
199 Capitolo 49
204 Capitolo 50
209 Capitolo 51
212 Capitolo 52
216 Capitolo 53
220 Capitolo 54
223 Capitolo 55
226 Capitolo 56
230 Capitolo 57
234 Capitolo 58
239 Capitolo 59
244 Capitolo 60
249 Capitolo 61
255 Capitolo 62
258 Capitolo 63
259 Capitolo 64
264 Capitolo 65
268 Capitolo 66
271 Capitolo 67
273 Capitolo 68
279 Capitolo 69
283 Capitolo 70
285 Capitolo 71
291 Capitolo 72
294 Capitolo 73
300 Capitolo 74
301 Capitolo 75
306 Capitolo 76
308 Capitolo 77
310 Capitolo 78
313 Capitolo 79
321 Capitolo 80
324 Capitolo 81
327 Capitolo 82
333 Capitolo 83
336 Capitolo 84
343 Capitolo 85
349 Capitolo 86
352 Capitolo 87
Epilogo. Novissima tempora
357 Capitolo 88
360 Capitolo 89
362 Capitolo 90
371 Nota dell'autore. (Il nero della storia)