Monarchia

Testo latino a fronte

PREZZO : EUR 12,00€
CODICE: ISBN 8817166820 EAN 9788817166829
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: A cura di: Introduzione di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE :
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Monarchia
Testo latino a fronte
PREZZO : EUR 12,00€

CODICE :
ISBN 8817166820
EAN 9788817166829

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: A cura di: Introduzione di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:


ANNO:
1988

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
432 pagine
Brossura
gr 340

NOTE:
Testo latino a fronte

DESCRIZIONE:

Con il De Monarchia, la più organica e compiuta delle sue opere in latino, Dante interviene nel dibattito che, nel periodo di aspro conflitto fra impero e papato, vide contrapposti i teorici intransigenti della supremazia pontificia, primo fra tutti Bonifacio VIII, e i fautori dell'autonomia dei due regimi. È questo il fronte con cui Dante si schiera e, attraverso l'interpretazione dell'aristotelismo, delle scienze giuridiche e degli autori classici, espone il suo pensiero, secondo il metodo della quaestio disputata, intorno a tre principali problemi: la necessità della monarchia, la missione provvidenziale dell'Impero romano e l'autonomia dell'autorità imperiale. L'introduzione di Giorgio Petrocchi e il saggio di Maurizio Pizzica inquadrano storicamente e culturalmente un trattato complesso e articolato, uno dei più fecondi frutti della ragione umana e dei suoi aneliti di rinnovamento.


ARGOMENTO: , , , ,
GENERE: , ,