Vlad III di Valacchia. Il Principe e l'Ordine del Drago


PREZZO : EUR 25,00€
CODICE: ISBN 1280765119 EAN 9791280765116
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : -
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Vlad III di Valacchia. Il Principe e l'Ordine del Drago

PREZZO : EUR 25,00€

CODICE :
ISBN 1280765119
EAN 9791280765116

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:



ANNO:
2024

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
234 pagine
Brossura

NOTE:
Seconda edizione (prima edizione: 2017)

DESCRIZIONE:

Commento dell'editore:
Il romanzo storico "Vlad III di Valacchia il principe e l'Ordine del Drago" offre al lettore una nuova dimensione storica del sanguinario personaggio che, nonostante il carico delle sue malefatte, viene inquadrato, nel contesto strategico delle monarchie del XVI secolo, come l'unico difensore dell'Occidente dall'avanzata irrefrenabile della Sublime Porta, rappresentata dal terribile Murad II e dal figlio Mehmet II, detto ﺍلفاتح, Fātiḥ, "Il Conquistatore" di Costantinopoli.
Le truci avventure di Vlad Țepeș (Sighișoara, Romania 1431 – forse Bucarest 1477 circa) e, prima di lui, quelle del padre Vlad Dracul, si inquadrano perfettamente in un universo di principi, re ed imperatori europei sempre in guerra fra loro, nonostante la continua minaccia del crescente impero ottomano e le continue invasioni dei Tatari e di orde di eserciti provenienti dalle steppe orientali, guidati da uomini assetati di potere e di gloria. Tradimenti, veleni, anatemi e magie condiscono la vita di principi, principesse, cavalieri e popolani. In tutto questo una Chiesa di Roma, stretta fra ordini religiosi dissidenti, riformisti e minacce turche, indebolita dalla corruzione e dall'avidità di prelati e principi zelanti, sembra trovare come unico appoggio difensivo un incorruttibile e indomabile Vlad Țepeș il cui destino è segnato, fino alla morte, dalla maledizione del Drago caduta su di lui e sui suoi fratelli a causa del padre rinnegato e spergiuro. La seconda parte del romanzo è dedicata ai dieci anni e più di prigionia di Vlad, in un dorato isolamento nel palazzo di Mattia Corvino. Anni trascorsi senza infamia e senza lode: il peggiore dei disonori per chi aveva tante volte cercato una morte gloriosa in battaglia. Forse davvero da secoli il principe Vlad vaga inquieto nelle notti di luna piena, non per succhiare sangue, ma in cerca dell'opportunità di riprendersi almeno una delle occasioni perdute. Ed in questo smarrimento, in questa ansia umile di riscatto, troverà nello spazio infinito della leggenda la dimensione di uomo comune, che gli faccia riprendere la vita perduta dietro la follia della vendetta.


ARGOMENTO: , , , , ,
GENERE: , ,