Commento dell'editore:
Ritenuta perduta e riscoperta solo all'inizio del Novecento, la guida di Roma dell'agostiniano inglese John Capgrave, composta tra il 1447 e il 1452, rappresenta uno degli ultimi esempi di guide medievali della città. Attraverso una prosa vivace e volutamente ingenua, Capgrave, pur restando fedele al genere codificato dei Mirabilia, ma anche dei libri di indulgenze e reliquie, riesce a fondere motivi tradizionali ed esperienze personali del viaggio compiuto durante il pontificato di Niccolò V, creando un'immagine viva e suggestiva di Roma così come appariva agli occhi di un pellegrino del Quattrocento.
Indice:
pag. 3 Prefazione di Mirella Billi
7 Introduzione
31 Prologo
33 Libro primo
97 Libro secondo
193 Libro terzo
211 Indice dei nomi