Antifonario ambrosiano. Codice B - XII secolo - LIBRO + CD + DVD

Canonica San Vittore - Bedero in Valtravaglia

PREZZO : EUR 30,00€
CODICE: ISBN 8865701919 EAN 9788865701911
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: , , , , , Artisti:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 3
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
Antifonario ambrosiano. Codice B - XII secolo - LIBRO + CD + DVD
Canonica San Vittore - Bedero in Valtravaglia
PREZZO : EUR 30,00€

CODICE :
ISBN 8865701919
EAN 9788865701911

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: , , , , , Artisti:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 3

ANNO:
2014

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
Libro + DVD + CD
DVD: Antifonario digitalizzato
CD: Liturgia S. Vittore, Gruppo vocale Antiqua Laus
Libro:
192 pagine
330 ill. colori, 51 ill. b/n
Brossura
cm 21 x 29,5 x 1,2
gr 982

DESCRIZIONE:

Quarta di copertina:
Un Antifonario liturgico di rito Ambrosiano, uno dei più antichi e perciò considerato tra i più preziosi per la conoscenza dell'antico rito e canto liturgico della Chiesa milanese. È il cosiddetto Codice B appartenente alla Canonica di Brezzo di Bedero in Valtravaglia, risalente al XII secolo, il più antico testimone dei canti per la parte estiva del ciclo liturgico annuale.
L'unico Antifonario ambrosiano precedentemente pubblicato fu edito in Francia nel 1898 e non conteneva la sezione estiva dell'anno liturgico, contenuta invece in quello di Brezzo di Bedero.
Fotografato e riprodotto in un DVD multimediale allegato al presente volume, la cui navigazione consente di accedere ai brani liturgici cliccando sulle corrispondenti voci degli indici, topografico e analitici. Con ciò, attivando contemporaneamente la registrazione audio di quei brani musicali - quelli della liturgia per la solennità di san Vittore "Il Moro", eseguiti dal Gruppo vocale Antiqua Laus - contenuti in un CD anch'esso allegato.
Particolare importanza va annessa alla compilazione degli indici, senza i quali la consultazione dell'Antifonario risulterebbe estremamente difficoltosa per chi non fosse cultore della materia.
Il volume contiene alcuni saggi di carattere storico, liturgico e musicale dedicati all'Antifonario. Le parti registrate nel CD sono state inoltre riprodotte a stampa e ritrascritte, per una più agevole lettura, grazie ad un sistema di riproduzione digitale della notazione musicale ambrosiana mai utilizzato in precedenza.
Un'ampia appendice illustra infine la l'ampia diffusione che ebbe il culto di san Vittore "Il Moro" all'interno dell'arcidiocesi ambrosiana e in quelle che, nei secoli trascorsi, furono di essa suffraganee, nel territorio dell'Italia nord-occidentale.

Indice:
pag. 7 Prefazione
8 Introduzione
9 Il Codice B di Bedero. Lettura storico-liturgica di un antifonario ambrosiano del secolo XII, Marco Navoni
20 La notazione dell'antifonario ambrosiano Bedero B, Angelo Rusconi
43 I canti liturgici dei Vespri e della Messa di san Vittore nel Codice B, Alessandro Riganti
83 Glossario, a cura di Sergio Alfieri, Alessandro Riganti, Angelo Rusconi
87 Appendice. La diffusione del culto di san Vittore, Mauro Luoni
Indici topografico e analitico (DVD allegato), Giacomo Buroffio - Eun Ju Kim
Allegati:
- CD musicale con l'esecuzione della liturgia per la solennità di san Vittore contenuta nel Codice B
- DVD multimediale contenente la riproduzione fotografica del Codice B e gli indici


ARGOMENTO: , , , , , , , , ,
GENERE: , , , , ,