De Maiestate. Inedito del sec. XV


PREZZO : EUR 31,00€
CODICE:
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: A cura di:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : , 250
DISPONIBILITA': Disponibile


TITOLO/DENOMINAZIONE:
De Maiestate. Inedito del sec. XV

PREZZO : EUR 31,00€

CODICE :



AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore: A cura di:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
, 250

ANNO:
1956

DISPONIBILITA':
Disponibile

CARATTERISTICHE TECNICHE:
LXXIV-290 pagine
Brossura
cm 12,5 x 18 x 2,8
gr 419

DESCRIZIONE:

Opera politica e retorica di Giuniano o Iuniano Maio, allievo di Lorenzo Valla.
Maio divide il suo trattato sull'analisi della maestà in venti capitoli in cui vengono illustrati gli attributi desiderabili del potere sovrano.

Indice:
Premessa
pag. I Introduzione
LXXI Nota al testo
1 Cap. I
35 Cap. II: De non propulsare la iniuria
43 Cap. III: De la benignità de la maiestate
51 Cap. IV: De la franchezza de core
61 Cap. V: De la constanza de la maiestate de non inflarese
71 Cap. VI: De la fortitudine contra la fortuna
81 Cap. VII: De la constanza non insuperbire
89 Cap. VIII: De la liberalità de la maiestate
99 Cap. IX: De non pregare altrui
103 Cap. X: De la gratitudine de la maiestate
113 Cap. XI: Di essere amatore de la veritate
123 Cap. XII: De despregiare le cose vile
135 Cap. XIII: De fugire li assentatori
143 Cap. XIV: De non montare in ira
163 Cap. XV: De la modestia
175 Cap. XVI: De la modestia de li gesti de la maiestate
201 Cap. XVII: De la pietà de li ri
215 Cap. XVIII: De lo peso che porta la maiestate
223 Cap. XIX: De la magnificenza
233 Cap. XX
253 Glossario
277 Indice dei nomi


ARGOMENTO: , , , , ,
GENERE: , ,