La "conoscenza di sé" nella scuola cisterciense


 

PREZZO : EUR 15,00€
CODICE: ISBN 8815015892 EAN 9788815015891
AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:
EDITORE/PRODUTTORE :
COLLANA/SERIE : Pubblicazioni dell'Istituto italiano per gli studi storici, 29
DISPONIBILITA': In esaurimento


TITOLO/DENOMINAZIONE:
La "conoscenza di sé" nella scuola cisterciense
 
PREZZO : EUR 15,00€

CODICE :
ISBN 8815015892
EAN 9788815015891

AUTORE/CURATORE/ARTISTA :
Autore:

EDITORE/PRODUTTORE:


COLLANA/SERIE:
Pubblicazioni dell'Istituto italiano per gli studi storici, 29

ANNO:
1976

DISPONIBILITA':
In esaurimento

CARATTERISTICHE TECNICHE:
157 pagine
Brossura
cm 16,5 x 24 x 1
gr 240

DESCRIZIONE:

Indice:
pag. 9 Premessa
15 Capitolo I. S. Bernardo di Chiaravalle
15 1. S. Bernardo e la "conoscenza di sé"
22 2. "Contemptus mundi" e "contemptus sui" in S. Bernardo
29 3. La "similitudo" tra l'anima e Dio
39 4. La "regio dissimilitudinis"
56 5. Dalla "conoscenza di sé" alla solidarietà umana
69 6. La contemplazione di Dio
89 Capitolo II. Aelredo di Rievaulx
89 1. Aelredo di Rievaulx e la scuola cisterciense
91 2. S. Bernardo come fonte di Aelredo di Rievaulx
94 3. La "conoscenza di sé" in Aelredo di Rievaulx
100 4. Alla ricerca del tempo perduto
117 5. Il "De anima"
127 Capitolo III. Le "Meditationes de cognitione humanae conditionis"
127 1. Alcuni problemi filologici relativi alle "Meditationes"
130 2. Temi bernardini delle "Meditationes"
137 3. Paradiso e vita angelica
142 4. La miseria della condizione umana
150 Conclusione.


ARGOMENTO: , , ,
GENERE: , ,